Resoconto Europeo 2022
Da poco si è concluso il Campionato Europeo e la Federazione italiana è stata presente con una delegazione di sette atleti, due arbitri, Denis Tognana e Katia Crucitti in qualità responsabile arbitri, un capitano, Mauro Callegaro, ed io, come vice presidente d’Europa.
Va detto che, nonostante mancassero due nazioni importanti, la Russia e la Georgia, il livello dei partecipanti è stato alto.
Inoltre, il numero degli iscritti all’evento è stato davvero notevole.
Partecipando al meeting ho appreso che sono in corso nuove iniziative volte a far crescere l’interesse verso il nostro sport agli enti sportivi internazionali; questo non potrà fare altro che portare bene alla nostra disciplina.
Come dicevo, sette sono stati gli atleti che hanno rappresentato l’Italia.
Nei Grand Master 70 Kg grande è stato il successo per il nostro campione del mondo in carica, Giovanni Accardo, che con il braccio destro vince l’europeo 2022.
Nella stessa categoria, secondo è il nostro Franco Capra, che arriva secondo anche nella categoria con il braccio sinistro.
Buona anche la prestazione di Sergio Tatarinov, che nei Senior 65 Kg sinistro arriva ottavo e con il braccio destro, trovando la giusta posizione, guadagna un buon quinto posto.
Ivan Virlan arriva nono nei senior sinistro 85 Kg, mentre con il destro si classifica all’ottavo posto. Non è riuscito a entrare in competizione con la giusta grinta, ma è già motivato per il futuro.
Adrian Lutai, arrivato da un periodo fisico non eccellente, conquista un buon settimo posto nei Senior 90 Kg sinistro, mentre è nono con il braccio destro.
Rientro non facile anche per Davide Cappa. Gareggia nei Senior 110 Kg destro e ottiene il sesto posto.
Chiudiamo la rassegna dei nostri atleti, con il nostro campione Manuel Battaglia che nella categoria Senior +110 Kg ottiene il secondo posto con il braccio sinistro e il terzo posto con il destro.
Due ottimi podi che danno soddisfazione e prestigio alla nostra Nazione.
Al capitano, Mauro Callegaro, vanno i nostri ringraziamenti per aver seguito tutti gli atleti e aver creato un’ottima armonia nel Team.
Grazie anche a Katia Crucitti, che ha diretto in modo esemplare tutti gli arbitri del Campionato Europeo. Con grande soddisfazione, ho notato il grande rispetto che atleti, arbitri e dirigenti, hanno nei suoi confronti.
Presente anche Denis Tognana come arbitro Master e membro del Panel arbitrale EAF.
Ancora grazie a tutti gli atleti.
Adesso prepariamoci per il Campionato del Mondo!
Claudio Rizza