Resoconto IX Contest Etrusco
Sabato 19 ottobre a Tuscania, provincia di Viterbo, si è svolto il IX Contest Etrusco di braccio di ferro. L’evento è stato davvero ben riuscito e ricco di emozioni, non solo per le grandi sfide che si sono svolte, ma anche per il ricordo del nostro atleta Massimo Cesari, a cui l’evento è stato dedicato.
Ringrazio coloro che hanno riproposto questo evento: Roberto Zaganelli, atleta e collaboratore della Federazione, e Salvatore Forieri, nuovo collaboratore della Federazione, contraddistintosi per il suo grande impegno.
Da subito, va ricordato che gran parte dell’entusiasmo e della riuscita della competizione è stata data anche dal rientro del grande Emanuele Bruni. Negli anni ’90 e all’inizio degli anni 2000, in cui si è classificato secondo ai mondiali, ha fatto la storia della nostra disciplina sportiva.
Il suo rientro è stato davvero strepitoso, infatti, ha vinto le sue categorie e l’assoluto in memoria del nostro Massimo Cesari.
Partiamo citando i vincitori delle categorie con il braccio sinistro.
Nei Juniores 18 65kg vince Damiano Lettere su Aaron Del Bianco.
Jacopo Casalini vince i Juniores 18 7okg su Dushan Petrovsk, mentre nei Juniores 18 +70kg Aron Brunetti ha la meglio su Francesco Casillo.
Fabio Florin Surugiu vince la categoria Youth 23 70kg su Francesco Baccianella, mentre Dan Iatisin ha la meglio nella Youth 23 75kg su Daniele Biondi.
Nella Youth 23 +75kg Lorenzo Massignani è primo, secondo posto per Ettore Marchesini.
Passiamo alle categorie Beginners che, come sempre più spesso accade nelle ultime competizioni, sono le più numerose.
Nei 70kg vince Adrian Catalin Panait, del Team Extremus, su Andrea Malavolti, Valdarno Armwrestling. Mario Palladino è terzo.
Vasile Ulinici, Spartaco Armwrestling, ha la meglio nella Beginners 75kg, Gabriele Casisole arriva secondo e Luca Taglioli, dei Tyrsenoi, terzo.
Venti gli atleti in sfida nella Beginners 80kg, in cui Alessandro Maurizi ha la meglio su Davide Cruciani, dei Lupi Marchigiani. Dylan Chiriac arriva al terzo posto.
Daniele Simonetti, dei Lupi Marchigiani, conquista la Beginners 85kg. Simone Paolucci è secondo e Eugenio Hrebinchuk, della Romagna Armwrestling, è terzo.
Nella Beginners 90kg è Simone Filvi, Valdarno Armwrestling, ad avere la meglio su Daniel Broglio. Terzo posto per Guglielmo Comanducci, della Romagna Armwrestling.
Daniel Di Cosmo, Lupi Marchigiani, vince la Beginners 100kg su Cristian De Vivo, Team Campania. Terzo posto per Stefano Benedetti.
Nella Beginners +100kg vince Giovanni Esposito, Team Campania, su Valerio Daniele, del Team Di Micco – Vallenari. Al terzo posto c’è Carmine Obrizzo, Team Campania.
Passiamo ora alle categorie Senior.
Sergio Tatarinov, Team Roma, conquista la Seniors 70kg. Arriva secondo Antonio Spadafora, anche lui Team Roma, e al terzo posto c’è Pietro Miranda, Team Campania.
Diego Michelangeletti trionfa nella Seniors 80kg. Ottima anche la prestazione di Matteo Libonati, che è secondo, e di Tommaso Marchio’, Tyrsenoi, che è terzo.
Nella Seniors 90kg ha la meglio Michael Meschini su Marco Fioravanti, dei Lupi Marchigiani.
Francesco Pasquotti, del Team Essenziale, è terzo.
Giona Gabarrini, Team Marche, è primo nella categoria Seniors 100kg. Secondo posto per Aron Brunetti, Romagna Armwrestling, e terzo per Isacco Vescovelli, Romagna Armwrestling.
Nella Seniors 110kg vince Emanuele Viscuso, Team Roma, su Vincenzo Casillo, Team Campania.
Hryhoriy Kulyk, della Romagna Armwrestling, conquista la Seniors +110kg. Pierpaolo Dini, dei Tyrsenoi, è secondo e Valentin Loshi, della Romagna Armwrestling, è terzo.
Nella categoria femminile 70kg vince con grinta Federica Moretto. Catia Ghizzo, della squadra i Draghi, arriva al secondo posto, seguita da Giordana Altitonante.
A seguire, passiamo alle categorie Masters.
Claudio Scognamiglio, del Team Campania, vince la 80kg su Franco Capra. Gioele Gabarrini, Team Marche, è terzo.
Nella 90 Kg ha la meglio Anatolie Celac, del Team Warriors Viterbo, su Dimitri Martignago, de i Draghi. Terzo posto per Giorgio Antognoli.
Fabio Massimo Lolli, Team Roma, vince la Masters 100kg su Roberto Tognetti, dei Tyrsenoi. Fabrizio Grani arriva terzo.
Nella Master +100kg Fabio Casalini ha la meglio su Giuliano Casisole, del Team Warriors Viterbo, e Angelo Torretta, della Spartaco Armwrestling, è terzo.
Passiamo ora ai vincitori delle singole categorie con il braccio destro.
La Juniores 18 65kg è vinta ancora da Damiano Lettere. Alessio Palazzo è secondo e Aaron Del Bianco, team Tyrsenoi, è terzo.
Ancora Jacopo Casalini vince la Juniores 18 70kg su Dushan Petrovski, mentre Aron Brunetti
vince la Juniores 18 +70kg su Nico Piernera.
Nella Youth 23 70kg Fabio Florin Surugiu, Team Extremus, si qualifica ancora al primo posto, mentre Francesco Baccianella, Kosen Armwrestling, al secondo.
Tommaso Di Nanno, atleta de i Lupi Marchigiani, conquista la Youth 23 +75kg. Al secondo posto c’è Agostino Maggi, seguito da Giorgio Spina, della Ohana Club.
Passiamo alle categorie Beginners che, con il braccio destro, sono state quelle con il numero maggiore di atleti.
Andrea Bianchi, Kosen Armwrestling, vince la 70kg su Adrian Catalin Panait, Team Extremus.
Al terzo posto troviamo Mattia Palmas, della squadra Armwrestling San Marino.
Davide Ferrucci ha la meglio su Vasile Ulinici, della Spartaco Armwrestling nella Beginners 75kg. Nicola Morelli è terzo.
Ben 27 atleti nella categoria Beginners 80kg. A vincere questa ardua categoria è stato Matteo Nannini, del team Tyrsenoi. Al secondo posto arriva Alessandro Maurizi e al terzo posto Davide Cruciani, dei Lupi Marchigiani.
Venti atleti per la categoria Beginners 85kg, in cui Simone Paolucci ha la meglio su Ilario Quintili. Daniele Simonetti, dei Lupi Marchigiani, è terzo.
Simone Filvi, della Valdarno Armwrestling, ha la meglio su Daniel Broglio nella Beginners 90kg. Gianpiero Ruzzi è terzo.
Stefano Benedetti vince con grinta la categoria Beginners 100kg. A seguire, Bruno Principali, Team Warriors Viterbo, al secondo posto e Cristian De Vivo, Team Campania, al terzo posto.
Nella Beginners +100kg Giovanni Esposito, Team Campania, vince su Gentrit Selmani, che arriva secondo, e su Luciano Valentini, che è terzo.
Passiamo ai Seniors, in cui nella 70kg Franco Capra ha la meglio su Antonio Spadafora, del Team Roma. Giorgio Troncarelli è terzo.
Diego Michelangeletti vince anche la categoria Seniors 80kg con il braccio destro. Tommaso Marchio’ è secondo e Davide Ferrucci è terzo.
Nei 90kg Daniele De Rosa, del Team Warriors Viterbo, ha la meglio su Marco Fioravanti, mentre Francesco Pasquotti è terzo.
Umberto Inferrera, atleta dei Lupi Marchigiani, vince la Seniors 100kg sul compagno di squadra Tommaso Di Nanno, che raggiunge il secondo posto. Isacco Vescovelli è terzo.
Nella Seniors 110kg Oleh Milyan, del Team Roma, ha la meglio su Daniele Sircana, della squadra Tyrsenoi. Roberto Zaganelli, Team Warriors Viterbo, è terzo.
Con lo stupore e il tifo di tutti i presenti, Emanuele Bruni, atleta del Team Warriors Viterbo, domina la categoria Seniors +110kg e vince su Hryhoriy Kulyk, che è secondo, e su Pierpaolo Dini, che è terzo.
Avvincenti le sfide delle categorie femminili con il braccio destro. Nella 70kg vince la fortissima Federica Moretto su Annie Charis Caud Tauro, della Kosen Armwrestling. Catia Ghizzo è terza.
Nella +70kg è Arianna Calisti, della Kosen Armwrestling, a vincere. Secondo posto per Sheila Siea e terzo posto per Selene Veneziano, della Kosen Armwrestling.
Nei Masters 80kg Gioele Gabarrini vince su Claudio Scognamiglio. Franco Capra è terzo.
Alfredo De Leo vince i Masters 90kg su Ionut Tudorache, Team Warriors Viterbo. Luca Satti, dei Tyrsenoi, è terzo.
Nei Masters 100kg ha la meglio Roberto Tognetti, Tyrsenoi, su Michele Marini, della Romagna Armwrestling. Terzo posto per Fabrizio Crudi, della squadra Armwrestling San Marino.
Roberto Zaganelli vince la Master +100kg su Giuliano Casisole. Fabio Casalini è terzo.
Al termine della gara, i vincitori, precisamente i primi e secondi qualificati delle categorie Senior destro, hanno potuto sfidarsi in un Open.
A conquistare il primo posto, dimostrando il suo talento e la sua forza, è stato Emanuele Bruni. A lui e alla sua squadra, il Team Warriors Viterbo, è stato consegnato il trofeo in memoria di Massimo, precedentemente posseduto dalla Romagna Armwrestling.
Secondo posto per Hryhoriy Kulyk, terzo posto per Umberto Inferrera e quarto posto per Tommaso Di Nanno. A seguire Oleh Milyan, Marco Fioravanti e Daniele De Rosa.
Ringrazio Salvatore Forieri e sua moglie Serena, Roberto Zaganelli per la collaborazione.
Da citare, il grande special guest di questo evento: il campione Ermes Gasparini ha dato ancora più importanza alla competizione e si è prestato a fare foto e autografi per la gioia di tutti i presenti.
Presente anche il vice campione del mondo, Guglielmo Ighina, anche molto apprezzato da tutti i presenti.
Il momento più toccante dell’evento è stato il saluto con i genitori di Massimo Cesari, sempre presenti per ricordare l’amore del figlio per il nostro sport.
Ringrazio Tomas De Marchi e Alessandra Rizza per la gestione della gara.
Grazie a Denis Tognana per la gestione degli arbitri, convocati dalla nostra Katia Crucitti che, purtroppo, per impegni personali, non ha potuto essere presente.
Presenti gli arbitri Dragos Gherghinis, Matteo Libonati, Davide Bertoli, Andrea Loche, Luigi Paciello, Jonathan Guidelli, Lorenzo Carabelli, Roberto Ruffo, Daniele Sircana.
Claudio Rizza