Resoconto Swiss Open 2019
La nazionale italiana conquista grandissimi successi allo Swiss Open 2019!
Da citare subito la vittoria nell’assoluto maschile destro del nostro Tomas De Marchi, davanti a Pascal Girard e Stefano Seiti che è terzo.
Tomas ha dimostrato ottima preparazione e quest’anno può sicuramente ambire ad una medaglia mondiale nelle categorie Master.
Va detto che, da quando la presidenza della federazione Svizzera è di Ivan Sciaroni, il livello di organizzazione e degli atleti partecipanti è decisamente aumentato. Gli faccio i miei complimenti.
Prima della competizione è stato organizzato un corso d’arbitri tenuto dalla responsabile Katia Crucitti con la collaborazione di Denis Tognana. Hanno partecipato da tutta Europa ben trenta aspiranti arbitri. Una grande soddisfazione anche per la Federazione Italiana perché, questi risultati, sono il frutto di grande impegno e passione.
Nove gli atleti convocati.
Partiamo dalle categorie più basse, dove Hrant Harutyunyan, non al massimo della sua condizione fisica, si è classificato sesto sia con il braccio destro sia con il sinistro nel 70 Kg Senior.
Umberto Inferrera nei Senior 90 Kg, categoria di peso superiore per lui, è solo decimo di sinistro e quattordicesimo di destro.
Anche Denis Tognana nella categoria Esordienti +80 Kg non riesce ad arrivare tra i primi dieci.
Nella categoria Master fino 85 Kg Lorenzo Carabelli vince. Grande soddisfazione per lui e grande anche la sua preparazione.
Strepitoso è Gabriele Giurdanella, dotato di notevole forza fisica. Stravince i 90 Kg sinistro. A causa di un problema fisico, rinuncia a gareggiare con il braccio destro. Peccato, ne avremmo potuto vedere delle belle.
Presente anche il nostro Ermes Paganin che arriva terzo nella categoria Senior 90 Kg destro. Il nostro campione del mondo Gran Master sa essere competitivo anche nei Senior e questo risultato lo dimostra.
Stefano Seiti, un esplosione di forza e tenacia. Sta facendo parlare di se. E’ secondo nei Senior 100 Kg sinistro e vince i 100 Kg destro. Grandissima la sua prestazione.
Tomas De Marchi vince la categoria oltre 100 Kg destro. Non ha trovato grande difficoltà. Come già detto vince anche l’assoluto e si conferma il campione di questo Swiss Open 2019.
Presente anche la nostra campionessa Carmela D’Apice che, dopo la grande festa per il suo matrimonio, rientra in competizione in una categoria molto difficile. E’ seconda con il braccio sinistro nei Senior femminili +65 Kg vinti da Rebeka Martinkovicova e terza con il braccio destro dietro a Brigitta Ivanfi, che vince, e Rebeka.
Anche negli Open Carmela si è fatta valere piazzandosi seconda con il braccio destro e terza con il sinistro.
Risultati decisamente soddisfacenti per questa importante trasferta.
Ringrazio tutti i convocati per la bella unione e armonia vissuta durante la trasferta.
Ringrazio Tomas e Katia per l’organizzazione e tutta la Federazione Svizzera. Alla prossima!
Claudio Rizza