Resoconto Trofeo del Mediterraneo 2024

Come da consuetudine, nel mese di agosto, precisamente il 3 agosto scorso, a Reggio Calabria si è svolto il Trofeo del Mediterraneo, giunto alla sua XVI° edizione.
Ringrazio da subito gli organizzatori che, da anni, collaborano per questo evento e per la Federazione: Emilio Tomaselli e Giusy Testini.
Il loro impegno per svolgere al meglio questa competizione è davvero lodevole e, per questo, sono molto legato a loro.

Iniziamo citando i vincitori delle categorie con il braccio sinistro.
Sebastiano Micheal Ribbeni vince i Juniores 18 70kg su Silvio Karol Carrubba.
Nei Juniores 18 +70kg vince Antonino Ferraloro su Gabriele Sadocco.
Samuel Risotto vince la Youth 23 70kg, secondo è Matteo Parasmo.
La Youth 23 80kg è vinta da Stivens Periti su Gaetano Distefano. Giovanni Gasparini è terzo.
Riccardo Facenna vince la Youth 23 +80kg. Secondo posto per Emanuele Occhipinti e terzo per Gennaro Vitiello.
Passiamo ai Beginners.
Andrea Pagano vince la 65kg su Bruno Perrotta. Silvio Karol Carrubba è terzo.
La 70kg è vinta da Antoniio Pucci su Andrea Calaciura. Al terzo posto troviamo Vincenzo Rosone.
Marco Spada vince la 75kg su Luca Prizio, che è secondo, e Marco Ruggieri, che è terzo.
Mattia Esposito ha la meglio nella 80kg. Secondo posto per Haris Bayran Chatovich e terzo per Vincenzo Michael Geraci.
Manuel Vita vince la 85kg su Matteo Ruggieri. Jacopo Raparelli è terzo.
Nella 90kg Fabrizio Treccarichi ha la meglio sugli sfidanti. Secondo è Piero Malfa e Sanu Tom è terzo.
Pasqualino Cilione conquista la 100kg e vince su Gennaro Vitiello, che è secondo, e Giovanni Cappello, che arriva terzo.
Nella +100kg vince William Pancaro su Gentrit Selmani. Terzo posto per Marco Patrick Gangi.
Passiamo ora ai Seniors.
Claudio Sciuto nella 70kg vince su Gabriel Sabin Sontrop. Vincenzo Armentano è terzo.
Nella 80kg Samuele Lucarelli vince su Adriano Facenna. Francesco Mirasola è terzo.
Vincenzo Arato conquista la 90kg. Secondo posto per Angelo Di Salvo e terzo posto per Raffaele Barone.
Nella 100kg ha la meglio Gabriele Giurdanella su Antonio Domenico Perla.
Vincenzo Pipitone vince la 110kg su William Pancaro.
Nella +110kg Piero Cappello vince su Francesco Pepe. Fabien Spiguzza è terzo.
Citiamo ora i vincitori delle categorie Masters.
Maxim Frisko vince la 75kg su Claudio Sciuto. Terzo posto per Alessandro Paladino.
Nella +90kg vince Anatolie Celac. Secondo posto per Giorgio Giannico e terzo per Marco Antonio Macchia.
Bella la sfida dell’Open. Con il braccio sinistro vince Gabriele Giurdanella. Secondo è Vincenzo Pipitone e al terzo posto troviamo Piero Cappello.

Passiamo ora alle categoria con il braccio destro.
Silvio Karol Carrubba vince la Juniores 18 65kg. Secondo posto per Andrea Pagano.
Nella Juniores 18 +70kg Gabriele Sadocco ha la meglio su Antonino Ferraloro. Thomas Ardito arriva terzo.
Antonio Calo’ vince la Youth 23 70kg. Secondo è Matteo Parasmo e Samuel Risotto è terzo.
Nella Youth 23 80kg vince ancora Stivens Periti. Secondo posto per Simone Occhigrossi e terzo posto per Gaetano Distefano.
Riccardo Facenna vince anche con il destro la Youth 23 +80kg su Emanuele Occhipinti. Gennaro Vitiello è terzo.
Citiamo i vincitori dei Beginners di destro.
Bruno Perrotta vince la 65kg su Silvio Karol Carrubba. Gabriel Sabin Sontrop è terzo.
Vincenzo Armentano vince nella 70kg su Antoniio Pucci. Al terzo posto troviamo Sebastiano Micheal Ribbeni.
Nella 75kg Marco Ruggieri ha la meglio su Marco Spada. Luca Prizio è terzo.
Una quindicina di atleti nella 80kg, in cui Alessandro Maurizi vince su Gabriele Pio Perilli. Carmine Castagnino è terzo.
Ilario Quintili vince nella 85kg. Terzo posto per Lorenzo Cinieri e secondo posto per Manuel Vita.
Cristian Varca è al primo posto nella 90kg, secondo è Raffaele Barone e terzo Fabrizio Treccarichi.
Nella 100kg vince Pasqualino Cilione su Nico Oliveto. Terzo posto per Gennaro Vitiello.
William Pancaro vince ancora la +100Kg. Secondo è Francesco Pepe e terzo è Gentrit Selmani.
Andiamo ora ai vincitori Seniors.
Giuseppe Basso ha la meglio nella 70kg su Antonio Calo’.
Nella 80kg è Adriano Facenna ad avere la meglio. Secondo è Simone Messina e Samuele Lucarelli è terzo.
Antonello Lucarelli conquista la 90kg e vince su Luigi Paciello. Al terzo posto Vincenzo Arato.
Nella 100kg vince ancora Gabriele Giurdanella. Al secondo posto Giuseppe Romeo e al terzo Antonio Domenico Perla.
Daniele Sircana vince nella categoria 110kg su Vincenzo Pipitone. Giovanni Esposito è terzo.
Nella +110kg vince ancora Piero Cappello su Francesco Pepe. Terzo posto per Fabien Spiguzza.
Passiamo ai Masters Right
Maxim Frisko vince anche la 75kg di destro. Secondo è Alessandro Paladino.
La 90kg destra è vinta ancora da Anatolie Celac. Michele Cammarere è secondo e Andrea Sadocco è terzo.
Marco Antonio Macchia vince la +90kg su Nico Oliveto.

Infine, ricordiamo i vincitori dell’Open destro, in cui ci sono state grandi sfide e grandi atleti.
Al primo posto troviamo Gabriele Giurdanella,dimostrando di essere arrivato a un alto livello altissimo. Niente hanno potuto fare, contro Gabriele, Daniele Sircana, che è secondo, e Antonello Lucarelli, che è terzo.

Grazie ancora a Emilio e Giusy, grazie a Tomas De Marchi per la gestione dell’evento e a tutti gli arbitri convocati da Katia Crucitti.
Presenti gli arbitri Lorenzo Carabelli, Dragos Gherghinis, Daniele Sircana, Roberto Ruffo, Luigi Paciello, Mauro Callegaro.

Claudio Rizza

Photogallery