Swiss Open – 10 ottobre 2015
Nell’edizione dello Swiss Open 2015, l’Italia è stata protagonista con i suoi campioni e con duespettacolari sfide. Partiamo proprio da queste: Lucarelli Antonello è stato strepitoso nella sfida con il grande campione Bielin Silvan che ha dimostrato già al nostro internazionale, di essere in splendida forma. I primi due round sono stati a vantaggio di Silvan con estrema fatica, Lucarelli un po’ nervoso e con alcuni falli, non è riuscito ad aggiudicarsi delle vittorie che potevano essere alla sua portata. Finisce la sfida per 3 a 1 a favore di Bielin. Lucarelli sta attraversando un periodo importantissimo ad un livello veramente alto, gli manca solo un po’ più di tranquillità e di posizione al tavolo e poi…. è un Campione completo! Bielin ha dichiarato che, dopo questa sfida, non gareggerà con il braccio destro fino all’anno prossimo proprio perché, per battere Lucarelli, l’ha totalmente infiammato.
La seconda sfida metteva a confronto altri due grandi Campioni: per l’Italia il nostro Daniele Sircana e per la Francia, Gattoni Mickael. La sfida ha preso subito una netta superiorità da parte di Daniele che si dimostrava nettamente superiore, al punto di aspettare la partenza del francese. Sircana, negli ultimi due incontri, a oramai sfida vinta, ha provato a cambiare tiro per vedere di poter avvantaggiare il suo avversario ma la grande preparazione, lo ha portato a vincere tutti i match. Complimenti a Daniele per la sua ottima stagione 2015 e per il lavoro svolto con la qua squadra dei Tyrsenoi. Va detto che Gattoni è un atleta che ha dato filo da torcere a parecchi campioni, per tanto viene valorizzata ancora di più, l’impresa di Sircana.
Partiamo con gli Atleti Italiani selezionati per la categorie. Un ottimo Mirko Pierotti che è doveroso lanciare anche in competizioni estere, visti i buoni risultati ottenuti e ci regala subito un buon primo posto nella categoria 75 kg sinistro e un terzo posto nella categoria 75 kg destro. Bravo Mirko che ogni anno, fa sempre notevoli pregressi.
Nuovo è l’atleta delle categorie superiori, Cucinelli Gabriele che si allena con Roman Bogdan, lavorando in Lussemburgo. Ottima la sua prestazione: primo nella categoria oltre 100 kg di sinistro, secondo in quella di destro.
Lucarelli, non ha saputo fermare la sua voglia di tirare ed è entrato in competizione con il braccio sinistro nei 95 kg, vincendoli e dimostrando il campione che è.
Spettacolare è l’impresa del nostro grande De Marchi Tomas che, stravincendo la categoria degli oltre 100 kg, polverizza anche tutti i 33 iscritti all’assoluto, dimostrando un anno decisamente eccezionale, sconfiggendo anche dei grandi campioni. Secondo all’assoluto è Roman Bogdan.
Immensa gratitudine va ai nostri due arbitri Tortorici Massimiliano e Katia Crucitti che, con la loro grande bravura, non sbagliano un colpo, dimostrano la preparazione degli arbitri italiani, portando tanta professionalità anche all’estero. Grazie di cuore anche a Federico Bertoldi che ha portato tutti gli atleti, ha organizzato i vari trasporti ed è stato la mascotte dell’intero gruppo.
Ringrazio veramente tutti questi campioni che, anche in terra Svizzera,hanno alzato più volte il tricolore Italiano nel gradino più alto.