WAC 2019 – Presentazione Nazionale

Tutto è pronto per il XLI Campionato del Mondo a Costanta in Romania dal 27 Ottobre al 4 Novembre.
La nazionale Italiana è rappresentata da 26 atleti, due arbitri: Katia e Denis, Tomas il responsabile tecnico della WAF, tre accompagnatori e il presidente un totale di 33 persone.

Subito una grande notizia che da un immensa soddisfazione e orgoglio a tutta la federazione Italiana: dopo 41 anni di organizzazione mondiale per la prima volta una donna diventa capo arbitri della più importante competizione al mondo! Katia Crucitti viene eletta ad interim dall’executive board della WAF. Il capo arbitri WAF, Eduard Dimiean, per problemi famigliari non ha potuto essere presente.

Andiamo a presentare gli atleti e le loro classi.
JUNIORES: primo mondiale per Samuele Lucarelli. Gareggierà sia con il braccio destro che con il sinistro.
MASTER: anche Domenico Stelo è al suo esordio mondiale, gareggierà con entrambe le braccia. Prima volta nei Master per Frank Lamparelli con il braccio sinistro, Cristian Zanini e Daniel Rusu con entrambe le braccia. Già protagonisti invece Davide Cappa più volte campione del mondo e Frenzis Gastaldello che proverà a fare medaglia gareggiando con entrambe le braccia.
Importante la partecipazione per Tomas De Marchi: gli viene permesso di competere a questo mondiale pur essendo convocato come responsabile tecnico WAF.
GRAND MASTER: Giovanni Accardo riprova ad arrivare a podio dopo il terzo nel 2017. Alberto Fabris ed Ivano Peruh gareggieranno con entrambe le braccia mentre Antonio De Filippo solo con il destro.
SENIOR GRAND MASTER: Ermanno Marangon, campione Mondiale di questa classe nel 2018, riprova a portare a casa il titolo gareggiando con entrambe le braccia. In questa categoria troviamo anche Guido Moruzzi, Claudio Rea e Mario Bernardi.
FEMMINILE: Tre le nostre ragazze, Elisabetta Canton nei Master, Chiara Acciaio e Layla Lamparelli nei senior, tutte gareggieranno con entrambe le braccia.
SENIOR: fortissima la squadra senior, troviamo Thomas Manghi, Placido Gioco, Antonello Lucarelli, Adrian Lutai, Franco Castrense, Silviu Gheoghita, Manuel Battaglia, Frank Lamparelli e Davide Cappa che gareggieranno tutti con entrambe le braccia ad eccezione di Thomas e Davide che proveranno l’attacco alla medaglia solo con il braccio destro.

Una grande nazionale composta da ottimi atleti competitivi in tutte le classi e categorie di peso.
Capitano della nostra nazionale è il nostro campione e veterano Ermanno Marangon, come ho detto capo arbitri di questa edizione la nostra Katia Crucitti con a fianco Denis Tognana.
Come vedete l’ Italia dell’armwrestling è protagonista, auguro a tutti questi un grande successo nei loro ruoli.

Chi volesse seguirci si può collegare https://www.olympicchannel.com/en/

Claudio Rizza