Resoconto II° Beginners Cup e I° Juniores Cup
Sabato 16 e domenica 17 novembre, a Gardone Riviera (BS), si sono svolte due importanti e inedite competizioni: nella giornata di sabato ha avuto luogo la seconda edizione della Beginners Cup, una competizione dedicata ai soli atleti Beginners, cioè esordienti, e nella giornata di domenica la prima edizione della Juniores Cup, ovvero un evento riservato ai soli atleti Youth e Juniores con al massimo 23 anni.
La Beginners Cup ha visto la partecipazione di oltre 180 atleti, testimonianza del crescente interesse di molti sportivi verso il braccio di ferro.
Iniziamo citando il nome dei vincitori della giornata di sabato con il braccio sinistro.
Stefano Bertini, del team Over Mas vince i 60kg su Mattia Palmas. Al terzo posto Angelo Maestri.
Nella 65kg vince l’atleta dei Tyrsenoi, Lorenzo Silvestrini, secondo è Mario Palladino e Martino Pasolli è terzo.
Andrea Forestiero, nuovo atleta dei Bulldog Milano, vince i 70kg su Rocco Belladonna. Sebastian Danieli, raggiunge il terzo posto del podio.
Davvero intense le sfide nella categoria 75kg, in cui ad affrontarsi sono stati ben 25 atleti. Ad avere avuto la meglio sui suoi avversari è stato Andrea Mancini, dei Bulldog Milano, secondo posto per Aleksei Kolobov e terzo per Michele Leone, anche loro atleti dei team Bulldog Milano.
Altrettanto numerosa è stata anche la 80kg, in cui Roberto Migliorati, dei Pittbull Brescia, ha vinto su Gabriele Vella, dei Bulldog Milano. Terzo posto per Davide Samaritani.
Matteo Belardinelli vince gli 85kg su Luca Zelante e Davide Cantoni è terzo.
Nei 90kg ha la meglio Paolo Morandi, atleta del team Selva Di Zandobbio. A seguire troviamo Francesco Veronesi, team Over The Top e Daniel Broglio, che è terzo.
Ernesto Carrazana vince i 100kg sull’atleta Gabriele Santucci, dei Pittbull Brescia, e Francesco Venturato arriva terzo.
Nei 110kg vince Salvatore Giuseppe Tramontana e Michele Cossati, nuovo atleta locale, è secondo. Giovanni Maggi è terzo.
Andrea Stano, del team Essenziale, vince i +110kg su Marco Matteo Albini, mentre Michele Nicola Rizzo è terzo.
Sono state due le atlete donna a sfidarsi con il braccio sinistro. Ad avere la meglio è stata Lena Telser, giovanissima e fortissima atleta della squadra Orso Marsicano, e al secondo posto è arrivata Sofia Regina Oneda, dei Pittbull Brescia.
Passiamo alle sfide con il braccio destro.
Mattia Palmas, atleta del team Armwrestling San Marino, vince i 60kg su Angelo Maestri e Anas Addi è terzo.
Davide Milia, della Antenore Armwrestling, è primo nella 65kg. Al secondo posto troviamo Giorgio Ottonello e Mario Palladino al terzo posto.
Nella 70kg vince Davide Troletti, della Camunia Armwrestling, su Giacomo Benetazzo. Al terzo posto traviamo ancora Sebastian Danieli.
Andrea Mancini, dei Bulldog Milano, vince anche i 75kg di destro, una categoria combattutissima con ben 31 atleti in competizione. Arriva al secondo posto Samuel Crema e Aleksei Kolobov, anche lui dei Bulldog Milano, arriva terzo.
Farouky Soufyane vince gli 80kg, anche questa una categoria numerosa e competitiva, su Gheorghe Rosh e Kemuel Salerno, dei Tyrsenoi, arriva terzo.Ben 26 gli atleti in sfida nella categoria 85kg. A vincere è Luca Zelante, secondo è Vincenzo Trombacca e al terzo posto troviamo Roberto Scopel, de I Draghi.
Dragos Gherghinis, atleta dei Virus e arbitro della federazione, vince i 90kg su Federico Pepe. Daniel Broglio arriva terzo.
I 100kg sono vinti da Massimo Bellei, atleta dell’Emilian Warriors, mentre Stefano Benedetti raggiunge il secondo posto. Cosmin Claudiu Danci è terzo.
Michele Cossati arriva prima nei 110kg destro. A seguire, troviamo Salvatore Giuseppe Tramontana, che è secondo, e Fabrizio Marocchi, che è terzo.
Nei +110kg vince Andrea Stano, del team Essenziale, su Giulio Iori. Gino Marsilli è terzo.
Con il braccio destro, la nuova atleta Imen Khebir vince la categoria femminile +60kg. Al secondo posto Lena Telser, team Orso Marsicano, e al secondo posto Sofia Regina Oneda, dei Pitbull Brescia.
Nella giornata di domenica si è svolta, per la prima volta, la Juniores Cup, una nuova competizione riservata ai giovanissimi, che sono il futuro della nostra disciplina sportiva.
Tantissimi i nuovi atleta in sfida. Partiamo ricordando i protagonisti delle categorie con il braccio sinistro.
Nella Sub Junior 60kg vince Mattia Franceschetti su Andrea Zanchi, nuovo atleta dei Virus e figlio di un atleta già affermato, Luca Zanchi.
Rudolf Nesimi vince i Sub Junior 70kg su Dushan Petrovski e al terzo posto troviamo Ilario Mammolenti.
Nei Sub Junior +70kg vince Dumitrean Denis Mestic, della squadra Selva Di Zandobbio, su Nicholas Schillaci, atleta del team Orso Marsicano e anche lui figlio di un atleta già noto, Pietro Schillaci.
Emmanuel Faccoli, della Camunia Armwrestling, vince i Junior 65kg su Erik Pellicciari, figlio di Ivan Pellicciari, che è stato un ottimo atleta della nostra disciplina. Manuel Polania Canizales, del No Limits Team, è terzo.
Il grande Manuel Telser, atleta del team Orso Marsicano, vince i Junior +70kg su Lorenzo Santin, degli Assi Tricolore. Alessandro Togni, dei Virus, è terzo.
Lorenzo Cocchi, del team Emilian Warriors, vince nella Youth 65kg contro il fratello, e compagno di squadra, Stefano Cocchi.
Nella Youth 70kg vince Alessandro Appiani, dei Pittbull Brescia, su Fabio Sapone. Terzo posto per Tommaso Rizza: bellissimo il suo esordio.
Bella la sfida nella Youth 80kg, in cui Leonardo Gusso, della Serenissima Armwrestling, vince su
Riccardo Facenna, Team Puglia, vince la Youth +80kg, secondo posto per Giovanni Trompetto e terzo posto per Andraz Stoka.
Nella Junior Female +60kg vince Tresy Marconato, della squadra Heavy Metal Armwrestling, su Lena Telser. Chiara Campa, al suo esordio, è terza.
Nella Junior 70kg vince Eugenio Sampietro su Andrea Gradella, della Spartaco Armwrestling.
Passiamo alle sfide con il braccio destro.
Dushan Petrovski vince la Sub Junior 70kg su Ilario Mammolenti. Andrea Zanchi è terzo.
Nella Sub Junior +70kg ha la meglio Dominic Di Bella, della No Limits Team, su Dumitrean Denis Mestic, del team Selva Di Zandobbio. Nicholas Schillaci è terzo.
Lorenzo Lunardi, dei Virus, vince la Junior 65kg su Emmanuel Faccoli, mentre Erik Pellicciari è terzo.
Alessio De Stefano, del Team Roma, vince la Junior 70kg su Eugenio Sampietro. Terzo posto per Alex D’andrea, Armwrestling Genova.
Ancora Manuel Telser vince la Junior +70kg. Al secondo posto il grande Leonardo Guatta, del team Over Mas, e terzo posto per Alessandro Togni.
Alessandro Appiani vince anche la Youth 70kg di destro, secondo posto per Matteo Thomas Calabrese e terzo posto per Stefano Cocchi.
Nella Youth 80kg ha la meglio Leonardo Gusso su Michele Pellegrini. Terzo posto per Giorgio Bernazzoli.
Riccardo Facenna vince la Youth +80kg su Andraz Stoka e Giovanni Trompetto è terzo.
Bellisima la sfida Junior Female +60kg, in cui Lena Telser ha la meglio sulle sue avversarie. Secondo posto per Chiara Campa e terzo posto per Tresy Marconato.
Avvincenti e interessanti le sfide dell’Open destro e sinistro.
Con il braccio sinistro, a vincere è il nostro grande atleta Manuel Telser, del team Orso Marsicano, secondo è Riccardo Facenna, anche lui preparatissimo. Al terzo posto Alessandro Appiani.
Con il braccio destro, invece, ha la meglio Riccardo Facenna, Team Puglia, su Manuel Telser. Leonardo Gusso è terzo.
Un ringraziamento speciale al comune di Gardone Riviera che ci ha ospitato nel bellissimo Palazzo Wimmer.
Ringrazio Tomas De Marchi e Alessandra Rizza per il lavoro di segreteria e Katia Crucitti, che ha convocato ottimi arbitri: Denis Tognana, Fulvio Menegazzo, Matteo Libonati, Mauro Callegaro, Antonino De Filippo, Jonathan Guidelli, Dragos Gherghinis e Daniele Sircana.
Infine, ringrazio Guglielmo Ighina, vice campione del mondo Youth, la cui presenza è stata sicuramente da stimolo a tutti i giovani atleti.
Claudio Rizza