Resoconto II Sicily Island Trophy


SBFI - Sezione Braccio di Ferro Italia - Sicily Island Trophy 2024

Sabato 2 novembre a Catania, Sicilia, si è svolta la seconda edizione del Sicily Island Trophy. Grazie all’impegno del direttivo e all’aiuto del nostro responsabile della Sicilia, Antonello Lucarelli, la competizione ha visto la partecipazione di più di 100 atleti e un’ottima riuscita finale.

Partiamo subito dal citare i protagonisti e vincitori delle categorie con il braccio sinistro.
Negli Youth 23 70kg vince Silvio Carrubba su Giuseppe Lucania. Terzo è Gabriel Sabin Sontrop.
Nella +80kg Salvatore Costa ha la meglio su Matteo Ruggieri. Antonino Ferraloro arriva terzo.
Passiamo ai Beginners 70kg, in cui vince Sebastiano Micheal Ribbeni su Andrea Calaciura. Andrea Pagano è terzo.
Ismaele Scollo vince la Beginners 75kg su Carmelo Scicolone. Stefano Marcinno’ è terzo.
Nella 80kg arriva primo Alessandro Maurizi. Alin Catargiu è secondo e Danilo Nocera è terzo.
Giuseppe Currenti vince gli 85kg su Gabriele Salamone. Al terzo posto Gaetano Distefano.
I 90kg sono vinti da Piero Miragliotta su Giuseppe Sciortino, Piero Malfa è terzo.
Luciano Grande conquista i 100kg, al secondo posto troviamo Brian Thom Muscat e al terzo posto Paolo Cimino.
I +100kg sono vinti da Fabien Spiguzza su Daniel Tabone. Terzo posto per Sebastiano Andrea La Mantia.
Passiamo alle categorie Senior, i 70kg vedono vincitore Claudio Sciuto. Marco Ruggieri è secondo e Maxim Frisko è terzo.
Una bella sfida quella degli 80kg, a vincere è Domenico Randazzo, atleta che sta dimostrando grande capacità al tavolo e che la Federazione sta osservando con attenzione, l’obiettivo è quello di portarlo a competizioni estere.
Secondo è il grande Placido Gioco. Al terzo posto troviamo Alessandro Maurizi.
Silvio Tucci conquista i 90kg, al secondo posto troviamo Vincenzo Arato e al terzo posto Antonello Lucarelli.
I 100kg sono vinti da Angelo Di Salvo su Sergiu Mirzenco.
Piero Cappello vince i +100kg su Francesco Pepe. Al terzo posto troviamo William Pancaro.
Solo una categoria Masters con il braccio sinistro, quella dei +90kg che è vinta da Maurizio Cervellera su Carmine Barbuscio. Sergiu Mirzenco è terzo.

Passiamo alle categorie con il braccio destro.
Negli Youth 23 70kg vince ancora Silvio Carrubba. Secondo posto per Davide D’amore e terzo per Gabriel Sabin Sontrop.
Matteo Ruggieri vince gli Youth 23 80kg su Thomas Ardito, mentre Gianluca Francesco Pappalardo è terzo.
Pietro Giammona vince i +80kg su Antonino Ferraloro. Riccardo Galfano è terzo.
Nei Beginners 70kg vince ancora Sebastiano Micheal Ribbeni su Andrea Calaciura. Terzo posto per Andrea Pagano.
Ismaele Scollo vince i 75kg su Stefano Marcinno’ e Carmelo Scicolone è terzo.
Gli 80kg sono stata una delle categorie più numerose, con la presenza di 11 atleti, e vedono al primo posto Alessandro Maurizi, Leandro Mondello al secondo e Danilo Nocera al terzo.
Rosario Campagna vince gli 85kg su Giuseppe Currenti. Giuseppe Papa è terzo.
Piero Miragliotta vince i 90kg anche di destro. Secondo posto per Giovanni Piruzza e terzo per Armando De Bellis.
Brian Thom Muscat vince i 100kg su Luciano Grande e Giosue Laudani arriva terzo.
I Beginners +100Kg sono vinti da Salvatore Costa su Matteo Di Gregorio. Fabien Spiguzza è terzo.
Passiamo alle categorie Senior di destro.
I 70kg vedono al primo posto Marco Ruggieri –e Sebastiano Micheal Ribbeni al secondo. Terzo posto per Maxim Frisko.
Negli 80kg vince ancora Domenico Randazzo su Placido Gioco, il quale ha accettato con rispetto la sconfitta ed elogiando la prestazione del vincitore.
Va ricordato, però, che nei mesi precedenti Placido ha svolto numerose competizioni, arrivando sicuramente più stanco. Matteo Ruggieri è terzo.
Importante la presenza dell’amico Kersten Mercieca, che vince i 90kg su Antonello Lucarelli, mentre al terzo posto troviamo Vincenzo Arato.
I 100kg sono conquistati da Antoine Zammit, secondo posto per Giuseppe Romeo e terzo per Angelo Di Salvo.
Vincenzo Pipitone vince i +100kg, Carmine Barbuscio è secondo e William Pancaro è terzo.
Con il destro Maurizio Cervellera vince la categoria Masters 90kg, Michele Cammarere è secondo e Vincenzo Piazzese è terzo.

Avvincenti e combattute le sfide Open. Con il braccio sinistro vince Piero Cappello, secondo posto per Domenico Randazzo e terzo posto per Angelo Di Salvo.
Con il braccio destro conquista il podio Antoine Zammit, secondo posto per Kersten Mercieca e terzo posto per Domenico Randazzo.
Dopo questi due assoluti, va detto davvero “super” Domenico, con i suoi 80Kg.

Ringrazio in modo particolare la famiglia Lucarelli, per l’impegno dimostrato.
Ringrazio Tomas De Marchi per l’attenzione e la gestione dell’evento, Katia Crucitti e gli arbitri convocati, che hanno controllato al meglio l’andamento delle sfide.
Grazie agli arbitri bulgari Veniamin Dimitrov e Georgi Georgiev, grazie ai nostri Lorenzo Carabelli e Denis Tognana.

Claudio Rizza

Risultati Completi
Photogallery